La Guerra del Sale rappresentata dai ragazzi

0

Durante la manifestazione “La Guerra del Sale”, rievocazione storica promossa dal comune di Torgiano, gli alunni e le alunne delle classi terze ed alcuni delle classi seconde della scuola secondaria di I° del paese, hanno fatto dono alla comunità di un bellissimo spettacolo. Alle 16.30, accompagnati dai loro docenti e dalla Dirigente Scolastica Silvia Mazzoni, hanno sfilato per le vie del centro e successivamente si sono esibiti nella drammatizzazione di un episodio storico svoltosi alle porte di Torgiano nel lontano 1540. Dopo la drammatizzazione è stata la volta delle ragazze che hanno ballato una coreografia rinascimentale accompagnate dalla musica propria dell’epoca suonata al flauto dai loro compagni. L’intero gruppo è stato coordinato e preparato dai docenti della scuola ed in particolare dalla prof.ssa Rosa Rubini che ha curato il testo e la messa in scena della drammatizzazione, la prof.ssa di musica Eva Korczak , il prof.re Fausto Ricci ed il prof.re Emanuele Verzieri per le parti musicali e l’insegnante Daniela Rosati della scuola primaria di Torgiano che ha ideato la coreografia di danza.

Clicca QUI per vedere le foto.

News

Sabato 8 novembre alcune studentesse e alcuni studenti della Scuola Secondaria di Torgiano hanno fatto un tuffo nel passato per rivivere un importante evento storico avvenuto nel 1540: il conflitto tra la città di Perugia e […]

Leggi di più

Come indicato nella circolare n. 191 del 13 novembre 2025, a partire da lunedì 17 novembre l’accesso da parte degli interessati agli uffici di segreteria sarà consentito nei seguenti orari: LUNEDÌ dalle 8.00 alle 9.00; dalle […]

Leggi di più

Il 12 ottobre scorso, in occasione della Marcia della Pace #perugiassisi, una delegazione composta da alcune studentesse e alcuni studenti accompagnati a titolo volontario da docenti e gentori, ha partecipato alla Marcia delle Bambine e dei […]

Leggi di più

I DOCENTI DELL’ IC Torgiano Bettona PER LA PACE Il Collegio dei Docenti dell’IC Torgiano Bettona, consapevole della responsabilità educativa nel promuovere il rispetto dei diritti umani, la giustizia e la pace, esprime la sua posizione […]

Leggi di più