Progetto Curricoli Digitali “Digital@art”

0

In data 17 giugno 2022 si è tenuto, all’interno della cornice di Villa Montesca a Città di Castello, l’evento conclusivo dedicato al progetto Curricoli Digitali. Il percorso è iniziato nel 2016 quando il nostro istituto è risultato vincitore, in rete con altre due scuole, del bando ministeriale già nominato, ottenendo un finanziamento di 170.000 euro. La rete di scuole comprende, oltre all’I.C. Torgiano-Bettona, l’ITTS A. Volta di Perugia (scuola capofila) e la D.D. San Filippo di Città di Castello che hanno lavorato insieme e in collaborazione con l’Università di Perugia, Fondazione centro studi Villa Montesca e l’azienda Handle incaricata di sviluppare il portale open source Oer (Open educational resource) Digital@art.

L’intero progetto rientra nell’ambito del PNSD azione #15 “Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate” con riferimento all’area tematica Arte e cultura digitale. I gruppi di lavoro, composti da docenti appartenenti ai tre istituti scolastici, hanno creato delle unità di apprendimento (UDA) centrate su attività volte proprio a favorire lo sviluppo di competenze digitali di studenti e studentesse a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. Un altro importante elemento di Curricoli è stata la creazione di rubriche valutative dei traguardi di competenza elaborate a partire dal DigiComp 2.1 quale quadro europeo di riferimento per le competenze digitali dei cittadini.  Le UDA progettate sono state inserite all’interno della piattaforma Digital@art e messe a disposizione di tutti i docenti italiani che, a partire da settembre 2022, vorranno cimentarsi nella realizzazione delle attività proposte insieme  ai propri alunni e alunne.

Durante quest’anno scolastico alcune classi/sezioni del nostro istituto hanno aderito alla sperimentazione delle UDA progettate dai gruppi di lavoro. La sperimentazione ha avuto lo scopo di valutare i percorsi didattici nel concreto per poterne trarre evidenze rispetto a opportunità, limiti e risorse necessarie. Nella tabella in basso è possibile vedere tutti i docenti e le classi/sezioni coinvolte in questo importante progetto.

Per ulteriori informazioni è possibile leggere l’articolo di AVInews cliccando sul seguente link:

http://www.avinews.it/articoli/scuola-digitale-litts-volta-di-perugia-capofila-del-progetto-digit-larte

News

Si comunica a tuttə gli interessati che per esigenze organizzative, lunedì 14 luglio, l’orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria subirà delle modifiche secondo le modalità indicate di seguito.

Leggi di più

Ha preso ufficialmente il via The Powers of Te(e)n, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale all’interno del bando POLARIS, che coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di […]

Leggi di più

Mercoledì 14 maggio, presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona, si terrà l’evento di disseminazione delle azioni Erasmus+ promosse da ICTB. Sarà un’occasione preziosa per restituire alla comunità scolastica e territoriale i risultati e le […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tittə gli interessatə che sono stati pubblicati i libri di testo per i gradi di Scuola Primaria e Secondaria di I° per il prossimo anno scolastico. Per prendere visione dei titoli indicati per ogni […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più