Progetto “Biodiversità 5.0: da Ipazia a Samantha”.

0

Il nostro Istituto, in collaborazione con altre sette scuole del territorio Italiano, sta realizzando il progetto “Biodiversità 5.0: da Ipazia a Samantha”.

Il finanziamento è ottenuto nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale con Avviso prot.12181 del Maggio 2021 “Sperimentazione di metodologie didattiche innovative nell’ambito delle STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali” ed è stato l’unico progetto, tra quelli presentati, finanziato in Umbria.

Il tema scelto è appunto quello della biodiversità per riflettere sul rapporto uomo-ambiente preservando la meraviglia di questa terra che ci ospita. Tutto ciò attraverso attività sviluppate in chiave STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica), tecnologica e Think-make-improve.

Le scuole coinvolte, che interessano tutti i gradi dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di II Grado, sono:

  • SCUOLA CAPOFILA: Istituto Comprensivo “Melanzio-Parini” di Montefalco e Castel Ritaldi (Dirigente Scolastica Rosi M. Cristina)
  • Direzione Didattica I Circolo Spoleto (Dirigente Scolastica Proietti Norma)
  • Istituto Comprensivo Torgiano Bettona (Dirigente Scolastica Mazzoni Silvia)
  • Liceo Scientifico e Liceo Artistico “G.Marconi” di Foligno (Dirigente Scolastica Sebastiani M. Paola)
  • Istituto Tecnico Tecnologico “Da Vinci” di Foligno (Dirigente Scolastica Lazzari Simona)
  • Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura di Cuneo (Dirigente Scolastica Banchio Paola)
  • Istituto Comprensivo Viale Lombardia Cologno Monzese di Milano (Dirigente Scolastica Galli Eleonora)

Dopo una fase di progettazione, che ha avuto nella verticalità tra gradi di scuola la propria cifra caratteristica, sono in corso nelle classi le sperimentazioni delle attività con i ragazzi. Ne trovate traccia nella sezione news del sito di riferimento del progetto che vi invitiamo a visitare periodicamente per seguirci in questo bellissimo viaggio che prevede ancora qualche tappa importante. Nel sito scoprirete anche la nostra mascotte, la pipistrella Valorosa, scelta attraverso un contest tra le molte – e tutte bellissime – proposte di logo elaborate dagli alunni di Scuola Primaria dei diversi istituti.

E’ stata ed è, per la nostra scuola, per i suoi studenti e docenti, una preziosa occasione di crescita e contaminazione, possibile attraverso la collaborazione a distanza e le mobilità docenti previste nelle diverse regioni coinvolte.

News

Sono stati giorni davvero indimenticabili quelli trascorsi insieme alla delegazione proveniente da Xirivella, Valencia. Tutte le alunne e gli alunni delle classi di Scuola Primaria interessate nel Progetto Erasmus+, insieme ai loro pari spagnoli, sono state […]

Leggi di più

Erasmus+ Nizza 2025: diario di un viaggio indimenticabile Day 1 Si riparte in Erasmus+ con i ragazzi e le ragazze delle classi terze, verso i nostri partner storici di Nizza. Una 𝕄𝕠𝕓𝕚𝕝𝕚𝕥𝕒’ 𝔾𝕣𝕖𝕖𝕟 , un lungo […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie e tutto il personale interessato che è pubblico e consultabile sul sito della scuola il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Triennale, valevole per il triennio 2025-2028. Il nuovo Piano entrerà in vigore […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più