Progetto Erasmus K+ mobilità a Creta

0

Dal 27 marzo al 01 aprile 2022 si è svolta a Creta la terza mobilità del Progetto Erasmus+ KA229 “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”.

Davvero una bellissima esperienza per la nostra delegazione, composta dalla Dirigente, da due insegnanti e sette studenti. Un tuffo nella storia e nella mitologia, nei colori, nei sapori e nelle tradizioni greche senza perdere di vista gli aspetti scientifici più strettamente legati al progetto.

I popoli di tutte le civiltà hanno immaginato una volta celeste popolata di figure magiche e fantastiche e, dal punto di vista culturale, l’isola di Creta è da sempre fonte di ispirazione di numerosi poeti e scrittori e possiede un fascino enorme legato ai miti e alle leggende. Studenti e docenti partecipanti a questa mobilità hanno avuto la possibilità di ripercorrere i luoghi che hanno visto nascere il mito di “Europa”. 

Geograficamente, inoltre,  questa mobilità ha avuto luogo nel punto più a sud dell’intero partenariato, permettendo di constatare direttamente a tutti i soggetti coinvolti come la latitudine incida sulla diversa visione del cielo così come sul clima e sul paesaggio e indirettamente sulla storia dello sviluppo umano.

La scuola ospitante ha tenuto diversi seminari di  approfondimento sulla mitologia greca e gli studenti delle delegazioni ospiti hanno avuto modo di esporre i lavori preparati a scuola confrontando miti appartenenti alle diverse culture per rilevare somiglianze e differenze. Di grande interesse le escursioni in programma: la visita guidata del centro storico di Heraklion, il Museo Storico, il museo Archeologico e, immancabile, la visita guidata al Palazzo di Cnosso.

La scuola greca ha organizzato inoltre diverse iniziative per i suoi ospiti a partire dalla meravigliosa accoglienza con uno spettacolo di musica e danza in cui i protagonisti erano alunni e insegnanti della scuola. Le delegazioni hanno potuto provare i prodotti tipici cretesi, ascoltare la musica popolare, imparare danze tipiche e assistere alla cerimonia di  posa del Polar Pointer.

News

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie e tutto il personale interessato che è pubblico e consultabile sul sito della scuola il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Triennale, valevole per il triennio 2025-2028. Il nuovo Piano entrerà in vigore […]

Leggi di più

Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che il periodo utile per procedere alle iscrizioni alle classi/sezioni prime delle Scuole di ogni grado per il prossimo a.s.  è stato POSTICIPATO. Le domande potranno dunque essere […]

Leggi di più

In occasione degli OPEN DAY 2025-2026, le scuole di ICTB accoglieranno tutte e tutti gli interassati che vorranno conoscere gli ambienti, le dotazioni e la ricca offerta formativa che l’Istituto offre alle sue iscritte e ai […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie interessate alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2025-2026, che l’Istituto organizza le giornate OPEN DAY SCUOLA INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA I GRADO del Comune di Bettona e […]

Leggi di più
orari segreteria 23 24

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE TELEFONICAMENTE la segreteria […]

Leggi di più