Mediazione Linguistica

Servizio di mediazione culturale

Cos'è

È possibile usufruire del servizio di mediazione culturale che collabora con la scuola per il buon inserimento e un’effettiva integrazione degli alunni Neo Arrivati in Italia (NAI). Il servizio di  mediazione linguistica offre un supporto linguistico che facilita la comunicazione tra alunno-scuola-famiglia e territorio nella realizzazione di interventi e progetti interculturali, favorisce una comunicazione efficace nei momenti cruciali dell’anno scolastico, quali l’iscrizione al primo anno di un nuovo ciclo, la consegna delle schede di valutazione, l’orientamento, ecc. Infine, facilitano l’accesso ad altri interventi educativi, come il servizio socio-psico-pedagogico e/o l’accompagnamento adeguato ai servizi sociali (ivi compreso il servizio tutela minori) e ai servizi specialistici.

Il servizio viene attivato tramite apposita modulistica gestita in coordinamento con la Funzione Strumentale Intercultura.

Come si accede al servizio

News

Sabato 8 novembre alcune studentesse e alcuni studenti della Scuola Secondaria di Torgiano hanno fatto un tuffo nel passato per rivivere un importante evento storico avvenuto nel 1540: il conflitto tra la città di Perugia e […]

Leggi di più

Come indicato nella circolare n. 191 del 13 novembre 2025, a partire da lunedì 17 novembre l’accesso da parte degli interessati agli uffici di segreteria sarà consentito nei seguenti orari: LUNEDÌ dalle 8.00 alle 9.00; dalle […]

Leggi di più

Il 12 ottobre scorso, in occasione della Marcia della Pace #perugiassisi, una delegazione composta da alcune studentesse e alcuni studenti accompagnati a titolo volontario da docenti e gentori, ha partecipato alla Marcia delle Bambine e dei […]

Leggi di più

I DOCENTI DELL’ IC Torgiano Bettona PER LA PACE Il Collegio dei Docenti dell’IC Torgiano Bettona, consapevole della responsabilità educativa nel promuovere il rispetto dei diritti umani, la giustizia e la pace, esprime la sua posizione […]

Leggi di più