Organo di garanzia

L’organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria di primo grado istituito nel 1998.

Cosa fa

L’organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria di primo grado istituito nel 1998.
Ha come principale obiettivo il cercare di promuovere la serietà educativa.
Garantisce la più ampia conformità delle sanzioni disciplinari all’interno dell’istituto, assicurando pene con le più ampie finalità educative atte ad evitare il ripetersi di azioni negative e al discutere eventuali ricorsi mossi da studenti e genitori riguardo alle stesse.
L’organo di garanzia interno alla scuola è istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche.

Componenti nel periodo 2022-2023

  • Bellachioma Gianluca
  • Moroni Sabrina>

(supplente) Gabrielli Paola

News

Sabato 8 novembre alcune studentesse e alcuni studenti della Scuola Secondaria di Torgiano hanno fatto un tuffo nel passato per rivivere un importante evento storico avvenuto nel 1540: il conflitto tra la città di Perugia e […]

Leggi di più

Come indicato nella circolare n. 191 del 13 novembre 2025, a partire da lunedì 17 novembre l’accesso da parte degli interessati agli uffici di segreteria sarà consentito nei seguenti orari: LUNEDÌ dalle 8.00 alle 9.00; dalle […]

Leggi di più

Il 12 ottobre scorso, in occasione della Marcia della Pace #perugiassisi, una delegazione composta da alcune studentesse e alcuni studenti accompagnati a titolo volontario da docenti e gentori, ha partecipato alla Marcia delle Bambine e dei […]

Leggi di più

I DOCENTI DELL’ IC Torgiano Bettona PER LA PACE Il Collegio dei Docenti dell’IC Torgiano Bettona, consapevole della responsabilità educativa nel promuovere il rispetto dei diritti umani, la giustizia e la pace, esprime la sua posizione […]

Leggi di più