Protocollo Anti-Contagio per il contrasto e il contenimento della diffusione del VIRUS SARS-COV-2 in ambiente scuola aggiornato al 13 settembre 2021.

0

Il presente Protocollo organizzativo ha la finalità di offrire precise indicazioni al fine di garantire la ripartenza del nuovo anno scolastico in sicurezza.
La situazione di contagio da virus SARS-CoV-2 richiede l‘adozione di particolari attenzioni per la tutela della salute dell’intera comunità scolastica, nella consapevolezza che la ripresa delle attività didattiche, seppur controllata, non consente di azzerare il rischio di contagio. Il rischio di diffusione del virus va ridotto al minimo attraverso l’osservanza delle misure di precauzione e sicurezza.
I comportamenti corretti di prevenzione saranno tanto più efficaci quanto più rigorosamente adottati da tutti in un clima di consapevole serenità e di rispetto reciproco, fondato sul dialogo e sulla condivisione degli obiettivi di tutela della salute e di garanzia dell’offerta formativa per tutti i protagonisti della vita scolastica.
Il documento è stato progettato secondo precisi e importanti obiettivi di seguito indicati:

  1. tutti gli studenti rientreranno a scuola e seguiranno in presenza le lezioni; la priorità di reperire spazi idonei per accogliere gli studenti in aule adeguate e sicure ha comportato già dallo scorso anno una complessa riorganizzazione degli spazi stessi;
  2. ciascuna classe disporrà di un’aula le cui dimensioni sono idonee allo svolgimento dell’attività scolastica;
  3. tutti gli studenti saranno allocati nelle aule dei plessi scolastici, sulla base della migliore capienza;
  4. per evitare assembramenti verranno diversificati, per quanto possibile, gli accessi; apposita segnaletica indicherà gli accessi individuati per le specifiche classi;
  5. in ogni plesso scolastico saranno disposte la segnaletica per il distanziamento fisico e la cartellonistica per le norme igienico sanitarie e le misure anti-contagio;
  6. la didattica a distanza sarà utilizzata in caso di necessità e/o ad integrazione della didattica in presenza o per approfondimenti di percorsi progettuali nei casi e nelle modalità previste dal Piano Scolastico per l Didattica Digitale Integrata.

News

Sabato 8 novembre alcune studentesse e alcuni studenti della Scuola Secondaria di Torgiano hanno fatto un tuffo nel passato per rivivere un importante evento storico avvenuto nel 1540: il conflitto tra la città di Perugia e […]

Leggi di più

Come indicato nella circolare n. 191 del 13 novembre 2025, a partire da lunedì 17 novembre l’accesso da parte degli interessati agli uffici di segreteria sarà consentito nei seguenti orari: LUNEDÌ dalle 8.00 alle 9.00; dalle […]

Leggi di più

Il 12 ottobre scorso, in occasione della Marcia della Pace #perugiassisi, una delegazione composta da alcune studentesse e alcuni studenti accompagnati a titolo volontario da docenti e gentori, ha partecipato alla Marcia delle Bambine e dei […]

Leggi di più

I DOCENTI DELL’ IC Torgiano Bettona PER LA PACE Il Collegio dei Docenti dell’IC Torgiano Bettona, consapevole della responsabilità educativa nel promuovere il rispetto dei diritti umani, la giustizia e la pace, esprime la sua posizione […]

Leggi di più