Scacchi a scuola

Anno scolastico 2025/2026

Il progetto mira a favorire la conoscenza del gioco degli scacchi tra gli alunni della Scuola Primaria, a partire dalla classe 1^ fino alla classe 5^.

immagine scacchi a scuola

Presentazione

Data

dal 15 Gennaio 2024 al 5 Aprile 2024

Descrizione del progetto

immagine scacchi a scuola

Il progetto “Scacchi a scuola” è presente in ICTB da molti anni e costituisce un esempio di percorso formativo verticale. Le alunne e gli alunni iniziano a familiarizzare con il gioco a partire dalla classe 1^ e proseguono nella loro pratica fino alla fine della Scuola Primaria. Le lezioni, condotte da maestri esperti, si basano su una metodologia attiva attraverso la quale gli studenti imparano facendo.
Per sua natura il gioco degli scacchi consente di esercitare importanti funzioni cognitive superiori come l’attenzione focalizzata, la memoria, la concentranzione e la pianificazione, fondamentali per lo sviluppo individuale. Altrettanto significative sono le competenze trasversali che si “allenano” durante le partite: fair play, rispetto dell’altro e più in generale rispetto del contesto e delle regole concordate.

Obiettivi

Il gioco degli scacchi, oltre ad essere di per sè coinvolgente, favorisce il potenziamento di alcune funzioni cognitive fondamentali per lo sviluppo dell'individuo. Tali funzioni sono da intendersi come molto importanti non solo all'interno del contesto scolastico.

Partecipanti

Prtecipano al progetto la maggior parte delle alunne e degli alunni delle Scuole Primarie di Passaggio di Bettona e Torgiano.

In collaborazione con

L'Associazione "Diamoci Una Mossa" di Foligno, affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) ed è iscritta al registro del CONI.

Schede progetto correlate

News

I DOCENTI DELL’ IC Torgiano Bettona PER LA PACE Il Collegio dei Docenti dell’IC Torgiano Bettona, consapevole della responsabilità educativa nel promuovere il rispetto dei diritti umani, la giustizia e la pace, esprime la sua posizione […]

Leggi di più