Aggiudicazione Bando SIAE “UNA COMUNITA’ CHE DANZA”

Anno scolastico 2023/2024

Aggiudicazione del bando rivolto alle scuole con una proposta progettuale di danza e teatro.

Presentazione

Data

dal 1 Febbraio 2024 al 6 Giugno 2024

Descrizione del progetto

La SIAE – Società Italiana Autori ed Editori – ha reso disponibili i bandi “PER CHI CREA” rivolti alle scuole che presentano progetti di produzione artistica con la finalità di favorire la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani under 35. Il bando prevede la collaborazione di altri soggetti specializzati (scuole di musica, di arte, di danza, di scrittura) e il patrocinio di organizzazioni pubbliche e/o private operanti nel settore artistico (fondazioni o associazioni culturali, teatri, enti, amministrazioni comunali) che partecipano alla realizzazione del progetto di cui la Scuola è capofila.
L’I.C. Torgiano Bettona è risultato vincitore con il progetto dal titolo “Una comunità che danza”, unica scuola in Umbria e una delle 13 scuole selezionate su tutto il territorio nazionale per la “Sezione Danza”.
“Una comunità che danza” è un inno alla gioia, un progetto che parte dai piccoli per arrivare a tutta la comunità; un invito che prende spunto dalla riapertura, dopo anni, del teatro cittadino e si fa motore di un’importante occasione di incontro, festa, condivisione, inclusione. Oltre 600 bambini dell’I.C. Torgiano-Bettona saranno protagonisti di un percorso didattico dedicato alla danza di comunità in cui fare e vedere si fondono e si confondono in un processo inclusivo e gioioso che arriverà a coinvolgere anche le famiglie. Esperti, danzatori e compagnie lavoreranno in sinergia per offrire una proposta didattica e culturale in grado di valorizzare e promuovere la dimensione sociale e socializzante del teatro e della danza. Il modulo di formazione avrà come esito finale quattro diversi spettacoli che si concluderanno con una grande danza collettiva; le attività di promozione (spettacoli ed incontri) consentiranno ai più un primo fondamentale incontro con il mondo della danza.
La struttura del progetto, realizzato in collaborazione con FARE società cooperativa sociale e Teatro Stabile dell’Umbria si articola in 3 azioni principali:
– CONDIVIDERE DANZANDO. 100 ore di attività laboratoriale destinata ai 210 bambini delle Scuole dell’Infanzia, curati dagli esperti della Cooperativa FARE, Teresa Rospetti, Ilaria Coletti e Rodolfo Mantovani, che vedranno impegnate le classi da gennaio a giugno 2024. Le attività di formazione dedicate alle scuole dell’Infanzia si concluderanno con una serie di restituzioni per le famiglie e le comunità di Bettona e Torgiano che avranno il sapore della festa, del momento di rito condiviso in cui la danza diventa elemento identitario e di aggregazione. Saranno realizzate 4 rappresentazioni presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona:
– LUNEDÌ 10 GIUGNO pomeriggio dalle ore 17:00 per la sezione della Scuola dell’Infanzia di Bettona e le sezioni della Scuola dell’Infanzia di Passaggio di Bettona.
– MARTEDÌ 11 GIUGNO pomeriggio dalle ore 17:00 per le sezioni della Scuola dell’Infanzia di Brufa e le sezioni della Scuola dell’Infanzia di Torgiano.
– ATEATRORAGAZZI. Attività rivolta a tutti gli alunni delle scuole dell’Infanzia e delle scuole Primarie, per un totale di 643 studenti che potranno prendere parte agli spettacoli di danza presentati dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune di Bettona e con la cooperativa FARE, curatrice di Ateatroragazzi, progetto di mediazione teatrale, didattiche della visione ed audience development, attivo in Umbria dal 2006. Gli spettacoli in programmazione sono:
– Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo 2024, Teatro Excelsior Bettona: +ERBA. Produzione Compagnia TPO
– Mercoledì 15 e giovedì 16 maggio 2024, Teatro Excelsior Bettona: ESERCIZI DI FANTASTICA. Produzione Sosta Palmizi.
– DIREZIONETEATRO. Sarà il percorso di didattica della visione dedicato ai 433 bambini delle Scuole Primarie. Nel corso degli incontri i danzatori e gli esperti, in funzione di “mediatori teatrali”, avranno il compito di innescare l’ingaggio e la partecipazione dei bambini a partire dalla percezione sensoriale per poi approdare a quella cognitiva dell’esperienza. Gli incontri avranno luogo successivamente alla visione degli spettacoli sia in teatro che in classe e saranno finalizzati a sviluppare nel giovane pubblico la capacità di lettura sensibile e di valutazione critica degli spettacoli di danza a cui hanno partecipato, stimolando la loro memoria e l’intelligenza emotiva.
Il progetto è coordinato dalle insegnanti Paola Moretti e Daniela Rosati.

Con il sostegno del @Ministero della Cultura e di @SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, in collaborazione con @cooperativaFARE e @tsuteatrostabiledellumbria; #PerChiCrea #PCC #ateatroragazzi #direzioneteatro #unacomunitàchedanza2024

Obiettivi

Le differenti attività formative inerenti il teatro e la danza si baseranno su un approccio innovativo e laboratoriale e saranno dirette a stimolare le capacità artistico-creative ed espressive degli alunni.

Partecipanti

Il progetto "UNA COMUNITA' CHE DANZA" è rivolto alle alunne e agli alunni delle Scuolke dell'Infanzia e Scuole Primarie del nostro Istitut.

In collaborazione con

FARE Coop Sociale, TSU Teatro Stabile dell'Umbria, MiC, SIAE

Schede progetto correlate

News

Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che il periodo utile per procedere alle iscrizioni alle classi/sezioni prime delle Scuole di ogni grado per il prossimo a.s.  è stato POSTICIPATO. Le domande potranno dunque essere […]

Leggi di più

In occasione degli OPEN DAY 2025-2026, le scuole di ICTB accoglieranno tutte e tutti gli interassati che vorranno conoscere gli ambienti, le dotazioni e la ricca offerta formativa che l’Istituto offre alle sue iscritte e ai […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie interessate alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2025-2026, che l’Istituto organizza le giornate OPEN DAY SCUOLA INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA I GRADO del Comune di Bettona e […]

Leggi di più
orari segreteria 23 24

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE TELEFONICAMENTE la segreteria […]

Leggi di più