Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2023-’24

Procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

0

contributo libri

Si porta a conoscenza delle famiglie che anche per l’A.S. 2023-2024 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi del DGR n. 844 del 07/08/2023 avente oggetto “Legge n. 448/1998, art. 27 e Legge n. 234/2021 – Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione del merito n. 425 del 30-03-2023. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024” ed i relativi allegati. Sono destinatari dei contributi gli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado dell’Umbria appartenenti a famiglie che presentino un’attestazione ISEE, ordinario o corrente e in corso di validità non superiore ad euro 15.493,71. Qualora non sia ancora disponibile l’attestazione relativa all’ISEE, può essere presentata la domanda di contributo libri di testo, indicando i dati di presentazione della DSU (Dichiarazione sostitutiva unica).

L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata ENTRO IL 3 OTTOBRE 2023 AL COMUNE DI RESIDENZA DELLO STUDENTE.

Modalità di accesso al servizio:

COMUNE DI BETTONA

http://www.comune.bettona.pg.it/c054003/po/mostra_news.php?id=451&area=H&fbclid=IwAR0BevmKOHQn2qn7EWjRJsfQxArngiR8_LIC4OSCLRdOufOHHU_fPFRBQlw

COMUNE DI TORGIANO

Prendere visione del documento allegato qui sotto.

Documenti

News

Locandina formazione Erasmus I'm in tales

Evento Formativo progetto Erasmus+ “I’M IN TALES”

Lunedì 18 settembre 2023, dalle ore 15:30 alle ore 19:30 avrà luogo un incontro formativo relativo alla metodologia che è alla base della sperimentazione del Progetto Erasmus “I’M IN TALES” di cui il nostro Istituto è […]

Leggi di più