Erasmus+ I’M IN TALES_Transnational Meeting in Mechelen

Il 4 e 5 marzo si è tenuto a Mechelen, Belgio, il 5° TPM del Progetto Erasmus+ I'M IN TALES

0

The 5th Transnational Meeting (TPM) for the Erasmus+KA2 project I’M IN TALES, bringing stories to life using tangible interfaces, in which I.C. Torgiano-Bettona is a partner together with AIAS Bologna, European University Cyprus, GLIC, Imotec, Smarted and Thomas More Modem has just concluded.
Hosted by the Thomas More University of Mechelen, the participants shared the results of the paths taken and defined the final stages of the project, which is nearing its conclusion.
Teachers Antonella Galardini and Arianna Farinelli gave a report regarding the experimental period carried out in our schools.
The Erasmus+ KA2 I’M IN TALES project, coordinated by teachers Antonella Galardini and Daniela Rosati, has its focus in the creation of digital storytelling with the use of tangible interfaces (TUI, Tangible User Interface), objects enhanced by specific sensors that make possible direct interaction between students and the stories created. The trial execution involved 153 students and 17 teachers from Preschool and Primary schools and focused on the connection between the use of the tool and methodological-didactic aspects in order to support the teaching-learning process from an inclusive perspective.

Si è appena concluso il 5° Transnational Meeting (TP) per il progetto Erasmus+KA2 I’M IN TALES, dare vita alle storie utilizzando le interfacce tangibili di cui l’IC Torgiano-Bettona è partner insieme a AIAS Bologna, European University Cyprus, GLIC, Imotec, Smarted, Thomas More Modem.
Ospiti dell’Università Thomas More di Mechelen, i partecipanti hanno condiviso i risultati dei percorsi svolti sino ad ora e messo a punto le fasi finali del progetto che si avvia verso la sua conclusione.
Le docenti Antonella Galardini e Arianna Farinelli hanno esposto una relazione riguardante il periodo di sperimentazione svolto nelle nostre scuole.
Il progetto Erasmus+KA2 I’M IN TALES, coordinato dalle insegnanti Antonella Galardini e Daniela Rosati, ha il suo focus nella creazione di storytelling digitali con l’utilizzo di interfacce tangibili (tecnologia TUI, Tangible User Interface) ovvero oggetti potenziati da specifici sensori che rendono possibile l’interazione diretta tra gli alunni e le storie create. La sperimentazione ha coinvolto 153 studenti e 17 docenti tra scuola dell’Infanzia e primaria ed ha riguardato la connessione tra l’uso dello strumento e gli aspetti metodologico-didattici al fine di supportare il processo di insegnamento-apprendimento in un’ottica inclusiva.
Check out our website for more info:
https://www.imintalesproject.eu/

Circolari, notizie, eventi correlati

News

Sono stati giorni davvero indimenticabili quelli trascorsi insieme alla delegazione proveniente da Xirivella, Valencia. Tutte le alunne e gli alunni delle classi di Scuola Primaria interessate nel Progetto Erasmus+, insieme ai loro pari spagnoli, sono state […]

Leggi di più

Erasmus+ Nizza 2025: diario di un viaggio indimenticabile Day 1 Si riparte in Erasmus+ con i ragazzi e le ragazze delle classi terze, verso i nostri partner storici di Nizza. Una 𝕄𝕠𝕓𝕚𝕝𝕚𝕥𝕒’ 𝔾𝕣𝕖𝕖𝕟 , un lungo […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie e tutto il personale interessato che è pubblico e consultabile sul sito della scuola il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Triennale, valevole per il triennio 2025-2028. Il nuovo Piano entrerà in vigore […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più