Scheda-attività: Scuola II di I°

Scuola Secondaria di secondo grado

La scheda attività riguarda la strutturazione di un percorso volto a migliorare le competenze digitali degli alunni.

Obiettivo

Identifica da chi è curato il sito web (sito web)
Identifica l’autore che ha prodotto l’informazione e l’ambito di cui si occupa
Verifica la presenza di link, di riferimenti bibliografici/sitografici
Stabilisce se le informazioni contenute nel sito sono adeguate al suo grado di
comprensione

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Secondo Quadrimestre

L'argomento

“In un mondo in cui si parla sempre più spesso di innovazione digitale e in cui gli studenti hanno ampia disponibilità di dispositivi elettronici è importante chiedersi cosa bisogna insegnare ai ragazzi oggi. Infatti, la maggior parte dei ragazzi pensa di saper usare internet e i suoi strumenti di ricerca, in realtà, non riesce ad accedere a informazioni di qualità. Il compito di noi docenti è quello di insegnare agli studenti come trovare le migliori informazioni”
Alan November, Digit@Lend 2016, Perugia

Accade spesso che gli studenti nell’uso dei motori di ricerca si limitino ad inserire una parola-chiave riferita al contenuto e a prendere in considerazione i primi materiali che si presentano o quelli dall’aspetto grafico più accattivante. L’Uda ha lo scopo di guidare gli studenti verso un uso consapevole e critico della rete al fine di identificare i siti attendibili e trovare informazioni di qualità.
Ha carattere trasversale e coinvolge più discipline (Italiano e Scienze).

Attività

FASE 1: Presentazione dell’UDA Organizzazione del lavoro Definizione dei gruppi

FASE 2: Ricerca di documenti in rete indicati dall’insegnante. Esplorazione dei siti indicati e compilazione della Scheda di analisi dei documenti tratti dal web. Scelta del documento ritenuto più attendibile per svolgere una ricerca e motivazione.

FASE 3: Condivisione collettiva delle scelte e individuazione di criteri oggettivi per valutare l’attendibilità di una informazione.

FASE 4: Seleziona da un testo informazioni/dati. Organizza le informazioni/dati in tabelle o schemi in base a criteri prestabiliti

FASE 5: Compito autentico

Verifica apprendimento

Il processo di valutazione verrà effettuato durante tutto il percorso proposto attraverso l'uso di osservazioni sistematiche e strumenti prodotti dai docenti.

Risorse

News

Si comunica a tuttə gli interessati che per esigenze organizzative, lunedì 14 luglio, l’orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria subirà delle modifiche secondo le modalità indicate di seguito.

Leggi di più

Mercoledì 14 maggio, presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona, si terrà l’evento di disseminazione delle azioni Erasmus+ promosse da ICTB. Sarà un’occasione preziosa per restituire alla comunità scolastica e territoriale i risultati e le […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tittə gli interessatə che sono stati pubblicati i libri di testo per i gradi di Scuola Primaria e Secondaria di I° per il prossimo anno scolastico. Per prendere visione dei titoli indicati per ogni […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più