Pago in rete

Come effettuare pagamenti alla Scuola

pago in rete

Cos'è

Il servizio gratuito Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti dalla scuola di frequenza come: assicurazione alunni, contributo volontario, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, visite didattiche e viaggi di istruzione.

Le famiglie possono disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.

Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”. Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) accedendo al servizio “pagoPA” direttamente da Pago In Rete, oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.

Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

A cosa serve

È il servizio attraverso cui fare pagamenti alla scuola.

Come si accede al servizio

Le famiglie possono accedere al servizio "PagoInRete" dal sito del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/pagoinrete/index.html

Servizio online

Autenticazione

Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • Identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE)
News

Si comunica a tuttə gli interessati che per esigenze organizzative, lunedì 14 luglio, l’orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria subirà delle modifiche secondo le modalità indicate di seguito.

Leggi di più

Ha preso ufficialmente il via The Powers of Te(e)n, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale all’interno del bando POLARIS, che coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di […]

Leggi di più

Mercoledì 14 maggio, presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona, si terrà l’evento di disseminazione delle azioni Erasmus+ promosse da ICTB. Sarà un’occasione preziosa per restituire alla comunità scolastica e territoriale i risultati e le […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tittə gli interessatə che sono stati pubblicati i libri di testo per i gradi di Scuola Primaria e Secondaria di I° per il prossimo anno scolastico. Per prendere visione dei titoli indicati per ogni […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più