ERASMUS+ mobilità Nizza 2025

Mobilità alunni delle classi terze della secondaria di I° a Nizza presso il Collège Jean-Henri Fabre.

0

Erasmus+ Nizza 2025: diario di un viaggio indimenticabile
Day 1
Si riparte in Erasmus+ con i ragazzi e le ragazze delle classi terze, verso i nostri partner storici di Nizza.
Una 𝕄𝕠𝕓𝕚𝕝𝕚𝕥𝕒’ 𝔾𝕣𝕖𝕖𝕟 🍀, un lungo viaggio che permette di assaporare le distanze, ammirare il paesaggio che si trasforma, gustare l’emozione che sale in vista dell’arrivo.
La pioggia battente nulla ha potuto contro i cori a squaciagola che hanno vivacizzato tutto il percorso e che si sono trasformati in un grande applauso una volta arrivati alla frontiera. Ah…che bello scoprire l’Europa a 13 anni!
Day 2
La visita di Nizza a piedi è una maratona di bellezza, sotto un cielo incerto, ma mai troppo severo.
Su e giù per il terreno scosceso di questa città, montagna, porto, promenade, spiaggia, piazzetta, vicolo, castello, mercatino, lungomare, scalette, monumenti, trompe l’oeil, panorami mozzafiato… e Garibaldi dove lo mettiamo?
Ogni giorno è un giorno di scoperte.
Day 3
Finalmente la Costa Azzurra è diventata azzurra, azzurrissima…ma anche molto verde!
La visita al 𝙋𝙖𝙧𝙘 𝙋𝙝𝙤𝙚𝙣𝙞𝙭 di Nizza è un’immersione tra paesaggi tropicali e animali esotici. Un luogo ideale per scoprire, rilassarsi e divertirsi insieme. https://www.parc-phoenix.org/
A ℂ𝕒𝕟𝕟𝕖𝕤 la luce abbagliante del sole fa splendere tutto: le barche sfarzose nel porticciolo, le impronte delle stelle di Hollywood intorno al 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒊𝒔 𝒅𝒖 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂, la superficie del mare davanti alla spiaggia della Croisette…e anche i nostri ragazzi, italiani e francesi, ormai parte di un unico gruppo di giovani immersi in questa avventura Erasmus+.
Day 4
Non poteva mancare una visita ad Eze, per un viaggio olfattivo all’origine del profumo, presso lo stabilimento storico della Boutique Fragonard: alla scoperta delle più intense fragranze della Costa Azzurra https://www.fragonard.com
Una piccola ascesa porta a un meraviglioso punto panoramico, dove pranzare al sacco vista mare e vista Principato di Monaco.
Il piccolo regno è uno scrigno di scintillante di mondanitá, lusso e suggestioni sportive.
La foto di gruppo davanti al Palazzo dei Grimaldi suggella una giornata di bellezza baciata dal sole.
Ora come si fa a riportare tutti a casa domani…?
Day 5
L’ultimo giorno, dopo aver pranzato insieme in mensa, ragazzi e ragazze si preparano alla partenza.
È il momento di congedarsi dagli amici francesi…l’emozione è tanta.
Sembra impossibile che questa mobilitá si stia giá concludendo.
D’altro canto tra poco più di due mesi ci si rivede in Italia.
Au revoir, amici..! 🇨🇵🇮🇹🇪🇺
Cliccare sull’immagine per vedere il fotodiario

Circolari, notizie, eventi correlati

News

Sono stati giorni davvero indimenticabili quelli trascorsi insieme alla delegazione proveniente da Xirivella, Valencia. Tutte le alunne e gli alunni delle classi di Scuola Primaria interessate nel Progetto Erasmus+, insieme ai loro pari spagnoli, sono state […]

Leggi di più

Erasmus+ Nizza 2025: diario di un viaggio indimenticabile Day 1 Si riparte in Erasmus+ con i ragazzi e le ragazze delle classi terze, verso i nostri partner storici di Nizza. Una 𝕄𝕠𝕓𝕚𝕝𝕚𝕥𝕒’ 𝔾𝕣𝕖𝕖𝕟 , un lungo […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tutte le famiglie e tutto il personale interessato che è pubblico e consultabile sul sito della scuola il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Triennale, valevole per il triennio 2025-2028. Il nuovo Piano entrerà in vigore […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più