I’M IN TALES

INCLUSIVE METHODOLOGY FOR TECHNOLOGY
AIMED AT LEARNING AND ENHANCEMENT OF
STORYTELLING AN ERASMUS+ KA2 PROJECT

Click on the image

THE PROJECT:

The I’M IN TALES Erasmus+ project is aimed at sustaining teachers in finding new and innovative educational strategies to foster learning and inclusion. The project main goal is to outline and disseminate a ready to use-methodology for storytelling educational practices that integrates tangible and multisensory materials with digital reality, namely Tangible User Interfaces (TUIs).

The benefits of TUIs for engaging the learners in storytelling practices is related to the high degree of interactivity of the system. The user interact with sensors augmented tangible objects like cards, blocks, smelling jars, learning toys, namely the Tangible Interfaces. These interaction produce another interaction with a digital device and allow a high level of engagement.

Another advantage is the full personalization of the interaction between the user and the system. The user plays and learns with the exercises balanced to its learning level, allowing an incremental learning and in continuity with the target and the classroom activities. In addition, the high level of TUIs flexibility allows to interact with every kind of object, even the personalized ones.

Moreover, TUIs’ multisensory approach has an intrinsic innovative and inclusive nature: the exploitation of tangible objects that stimulate all the senses (touch, hearing, smell and taste) allows the application of these tools for disabled and not disabled people. Particularly, it is naturally addressed to children with sensory impairments, which learning is based on residual senses, but also to children with autism spectrum disorders, intellectual disabilities, or other developmental disorders.

News

Si comunica a tuttə gli interessati che per esigenze organizzative, lunedì 14 luglio, l’orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria subirà delle modifiche secondo le modalità indicate di seguito.

Leggi di più

Ha preso ufficialmente il via The Powers of Te(e)n, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale all’interno del bando POLARIS, che coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di […]

Leggi di più

Mercoledì 14 maggio, presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona, si terrà l’evento di disseminazione delle azioni Erasmus+ promosse da ICTB. Sarà un’occasione preziosa per restituire alla comunità scolastica e territoriale i risultati e le […]

Leggi di più

Nel 2014 ICTB ha partecipato al suo primo programma ERASMUS+ con un progetto di formazione biennale per il personale scolastico “English: give me a boost!”. Poi è stata la volta del primo partenariato multilaterale “E quindi […]

Leggi di più

Si informano tittə gli interessatə che sono stati pubblicati i libri di testo per i gradi di Scuola Primaria e Secondaria di I° per il prossimo anno scolastico. Per prendere visione dei titoli indicati per ogni […]

Leggi di più

Si comunica a tutti gli utenti dell’I.C. Torgiano-Bettona che l’accesso agli Uffici di Segreteria è consentito nei seguenti orari: dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8.00-9.00 e 12.00-13.00, MARTEDI’ POMERIGGIO anche dalle ore 15.30-16.30. Inoltre è possibile CONTATTARE […]

Leggi di più